Go to the content Go to the main menu

Posta elettronica certificata

Il Decreto Anticrisi, convertito nella Legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha determinato (articolo 16, comma 7) l’obbligatorietà, per tutti gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori iscritti agli ordini provinciali, di dotarsi obbligatoriamente, entro il 28 novembre 2009, di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e di comunicarlo alla struttura provinciale di appartenenza deputata alla tenuta di uno specifico elenco.

Tale provvedimento, adottato anche per le imprese, si sostanzia nella certificazione di data ed ora di invio e ricezione di una e-mail e nell’attestazione dell’integrità del contenuto della medesima, sostituendo, di fatto, la raccomandata e definendo l’indirizzo PEC quale vero e proprio recapito professionale.
A tal proposito il sistema ordinistico nazionale, costituito da Consiglio Nazionale ed Ordini provinciali, ha provveduto a stipulare specifiche convenzioni per dotare tutti gli iscritti di un indirizzo PEC.

Gli iscritti all’Albo degli Architetti P.P.C. della Provincia di Enna che ancora non abbiano attivato una casella PEC (obbligatoria dal 29/11/2009 ai sensi della L. 2/2009) possono ottenerne una gratuita inoltrando alla Segreteria il modulo di adesione unitamente alla copia di un documento di identità.
La casella ha durata annuale rinnovabile ed è a carico dell’Ordine.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy